16-17 febbraio 2013: Week end innovativo per la Patres, coinvolta in un progetto regionale dell'Associazione Apprendimento Difficile. Questa associazione si occupa di bambini e ragazzi che hanno difficoltà di apprendimento e utilizzano il gioco e la vita reale per aiutarli a comprendere alcuni concetti chiave della vita.
Il nostro intervento mirato a contribuire al concetto di priorità nelle scelte e organizzazione nelle proprie attività è stato ben illustrato nella prima giornata con una simpatica simulazione della ricerca di un travolto in valanga, spiegando quali sono le priorità di un soccorritore. Nella seconda giornata si è dato più spazio al concetto di organizzazione delle proprie attività e con la collaborazione della Polizia di Stato che opera sul Monte Lussari ( che ringraziamo) è stato spiegato loro, tra i tanti aspetti, come è organizzato uno zaino di soccorso, con i suoi astucci di vari colori, così come, con la stessa logica dovrebbero essere preparati gli zaini di scuola. Poi considerato che i ragazzi sono bravi sciatori è stato spiegato come ci si deve comportare se un proprio amico si fa male in pista, cosi è stato ribadito di nuovo il concetto di priorità nella scelta delle proprie azioni e dopo un pò di teoria i ragazzi si sono sbizzariti a piantare gli sci nella neve come segnale di attenzione e a provare il brivido di essere immobilizzati nell'akia quali finti infortunati.
I tecnici della Patres hanno poi supportato i docenti dell'Associazione nell'accompagnamento delle varie discese in pista dei ragazzi.
L'esperienza è stata davvero gratificante e sicuramente rinnoviamo la nostra disponibilità all'Associazione Apprendimento Difficile e a tutte le Associazioni che vogliono proporre qualcosa di diverso per i loro ragazzi, a collaborare nei futuri progetti.